Project Description
Restauro di Portoni
LAVORAZIONE DI PORTONI
IN BREVE
Restauro di portone a mezzaluna, con integrazione di parti mancanti. Ripristino delle parti metalliche e della meccanica all’originale funzionamento. Protezione di tutta la superficie dai raggi UV.
– Intervento di pulitura
– Intervento fungicida, anti muffa, disinfestazione antitarlo
– Intervento di restauro consolidativo
– Intervento di restauro estetico
– Ripristino di tutte le zone metalliche
come intervenire
E’ fondamentale una prima analisi e uno studio diagnostico dello stato di conservazione dello stesso. Sono da definire le presenze di eventuali situazioni degenerative come, ossidazioni cromatiche, muffe, funghi e attacchi di insetti xilofagi. Importante risulta in taluni casi un saggio stratigrafico per tornare all’origine. Si decide di conseguenza che tipo di intervento svolgere considerando tutti i fattori analizzati. Altro aspetto rilevante è quello climatico, infatti le temperature sono decisive ai fini di un intervento adeguato su manufatti lignei in esterno.
la manutenzione
E’ importante per L’Ottagono la manutenzione periodica a seguito di un restauro, per preservare e conservare la materia lignea da eventuali attacchi futuri, sia di danni meccanici che organici. “Per manutenzione si intende il complesso delle attività e degli interventi destinati al controllo delle condizioni del manufatto e al mantenimento dell’integrità, dell’efficienza funzionale e dell’identità di tutte le sue parti”. Tale attività non solo garantisce un monitoraggio continuo del soggetto ma evita importanti interventi futuri, decisamente più dispendiosi e invasivi.